Per tutti i partecipanti al percorso delle 10 Parole 2019-2020 ecco per voi un appuntamento in cui ritrovarci e rilanciare il cammino. Fate girare la notizia a tutti quelli che stavano frequentando il percorso. Vi aspettiamo.
Libretto dei canti per le celebrazioni
Puoi scaricare al link qui sotto il file pdf del libretto dei canti per le celebrazioni in Santuario, salvarlo sul tuo cellulare e così poter partecipare in modo più attivo alle celebrazioni.
Nuovi orari delle celebrazioni in santuario
Carissimi amici e fedeli del santuario della Madonna delle Grazie di Monza, dal 19 maggio ripartiamo con le celebrazioni nel nostro santuario. In base agli accordi dei nostri Vescovi con il Governo italiano abbiamo anche noi studiato e predisposto la nostra chiesa per il servizio liturgico e sacramentale, domenicale e feriale. Per mettere in atto […]
Sussidio per la liturgia domenicale in casa V domenica di Pasqua
Da pochi giorni è stata comunicata da parte del Ministero dell’Interno la possibilità di celebrare l’Eucarestia attenendosi a norme e indicazioni precise a partire dal 18 maggio. Grande è la gioia di potersi radunare, anche se in piccoli numeri, per fare memoria del Mistero pasquale di Cristo! Ogni comunità si sta organizzando e pensando a […]
Maggio alle Grazie
Ecco a voi un nuovo percorso di preghiera e ascolto per il mese di maggio. Attraverso l’arte contempliamo ciò che Dio ha fatto in Maria. Vi aspettiamo in diretta sulla nostra pagina YouTube “Santa Maria delle Grazie Monza”.
Appuntamenti per la Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni
Come ogni anno in occasione della domenica del Buon Pastore celebriamo in tutte le comunità cristiane la 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. Quest’anno la frase scelta dalla CEI come slogan è “Datevi al meglio della vita”, presa dalla Christus Vivit n. 143. In questo tempo nuovo, con le sue fatiche e le […]
Sussidio per la liturgia domenicale in casa IV domenica di Pasqua
Cosa centra la vocazione col Battesimo e con la Pasqua? Non pensare che la vocazione sia solo per certe categorie di persone (in via di estinzione???) o per chi ha avuto una rivelazione particolare dal Signore. No! Il termine “vocazione” deriva dal verbo “vocare”, cioè chiamare. …Se ci pensi bene sono infinite le chiamate che […]
Sussidio per la liturgia domenicale in casa III domenica di Pasqua
La scorsa settimana, chi più chi meno, ci siamo ritrovati in Tommaso, l’apostolo che ha bisogno di toccare per poter credere. Ci siamo ritrovati in questa esigenza… soprattutto ora in cui il “toccare”, l’abbracciare, il solo fare una carezza diventano gesti sconvenienti! Abbiamo bisogno di toccare per sentirci meno soli, per fare l’esperienza dell’amore. Tommaso […]
Sussidio per la liturgia domenicale in casa II domenica di Pasqua
Dopo la celebrazione della solennità della Pasqua, la Liturgia ci fa entrare in un tempo liturgico chiamato “Tempo di Pasqua”. Sono 50 giorni che ci portano ad un’altra grande solennità, quella della Pentecoste. Per il popolo di Israele queste settimane, successive alla memoria della Pasqua, servivano a prepararsi ad un’altra festa quella del dono delle […]
Appuntamenti per il tempo di Pasqua
A partire dal 18 aprile, ogni sabato del tempo di Pasqua alle ore 18.30, vi invitiamo a condividere con noi la celebrazione dei Vespri del sabato con una introduzione al Vangelo della domenica.